
Sassone Tartufi
Sassone Tartufi nasce a Rocca Imperiale, centro calabrese a confine con la Basilicata ed affacciato sul mar Jonio. Il centro di Rocca Imperiale sorge su un naturale declivio degli Appennini Calabro-Lucani, la cui sommità si attesta intorno ai 200 m.s.l.m, la costa dista soli 4 km.
Questi fattori caratterizzano il particolare microclima, che ha già reso Rocca Imperiale famosa per i suoi limoni, che hanno ottenuto il marchio IGP. Rocca Imperiale e tutto il territorio circostante presenta un clima del tutto particolare, caratteristica che ha così permesso la produzione di tartufi di grande qualità e dalle ottime proprietà organolettiche.
Sassone Tartufi nasce da una Passione. Alla fine degli anni Novanta, l’amore per l’amico a quattro zampe, ha portato Egidio Sassone, un giovane ragazzo di Rocca Imperiale, paese calabrese, a comprare il suo primo cane da tartufi. Come spesso accade, il cercar tartufi, attività praticata da Egidio nel tempo libero come hobby, con il passare degli anni, assume sempre maggiore importanza, tanto da diventare un’attività commerciale; Egidio infatti amplia la raccolta del prezioso tubero, avvalendosi della collaborazione dei tartufai professionisti della zona.
La Sassone Tartufi si trova nel paese di Rocca Imperiale, piccolo borgo medioevale al confine tra Calabria e Basilicata ricco di storia e cultura, famoso per i suoi limoni Igp, oro che brilla nelle contrade del borgo, che si specchia nel mar Jonio: un territorio fertile circondato da colline, dove nei boschi avviene la ricerca del tartufo.
