
Salumificio San Vincenzo
Il Salumificio San Vincenzo nasce nel 1977 in Calabria come evoluzione di una lunga tradizione di maestri salumai portata avanti fin dal lontano 1905. Specializzata nella produzione di salumi tipici della tradizione calabrese, il Salumificio San Vincenzo si trova alle porte del Parco Nazionale della Sila, circondato da un’aria che, secondo recenti studi scientifici, risulta essere tra le più pulite d’Europa. Con una produzione improntata sulla lavorazione di carne suina calabrese controllata e certificata, il Salumificio San Vincenzo produce alcuni dei prodotti più rappresentativi della tradizione culinaria calabrese, fra cui salumi D.O.P. (salsiccia, soppressata, capocollo, pancetta tesa), salumi di Suino Nero di Calabria e tutti i restanti salumi calabresi. Sebbene la tradizione resti il punto cardine aziendale, questa non tarda a trovare il proprio contrappunto anche nell’innovazione grazie a specialità come i caciosalami, brevettati dallo
stesso salumificio, e ad altre linee di produzione dedicate ai formaggi tipici della tradizione calabrese ed alla pasta fresca “Campo Silano” fatta di semola italiana ed acqua pura della Sila. Tutti i prodotti vengono confezionati con sistemi innovativi e in linea con le esigenze del mercato sempre in evoluzione, perché il Salumificio San Vincenzo parla di origini ma con lo sguardo attento verso il futuro.

