fbpx

Patate e funghi

Patate e funghi

  • 500 g di patate
  • 200 g di funghi porcini
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.

Le patate con i funghi della Sila sono uno dei piatti tipici dell’intera Calabria, ma che spopolano nelle zone del cosentino. La popolazione, specialmente quella non prettamente costiera, spesso si diletta nella raccolta dei prodotti del sottobosco. Immancabili, infatti, sono le passeggiate tra giugno e novembre al fresco di pini, querce e faggi. Strumento fondamentale è il paniere di vimini nel quale adagiare i funghi una volta individuati. Solo così si favorisce la ricrescita degli stessi in quanto le spole si spargono lungo il tragitto. Cucinarli con le patate è una ricetta alla portata di tutti. Per prima cosa pelare le patate, lavarle per bene e tagliarle per la loro lunghezza. Lasciare in acqua fredda mentre si spazzolano i porcini dalla terra. Vanno puliti con un panno umido e tagliati in lungo a fette di 2 centimetri. A questo punto stendere le patate su un foglio di silicone e spennellarle con olio e pepe e sale. Coprire con un altro foglio di silicone e infornare a 180° per 35 minuti. Il risultato sarà la forma piatta delle patate. Prendere ora i porcini affettati, passarli nell’uovo e nel pane grattugiato e friggerli in olio d’oliva a 180°. Una millefoglie di patate e porcini sarà così servita in tavola.

Back To Top
Social
公式SNS