
Pasta, aglio, olio e peperoncino
- 200 ml di acqua
- 400 g di semola di grano duro rimacinata
- 100 g cucchiaio di Olio evo
- 4 peperoncino di grandi dimensioni
- 3 spicchi di aglio rosa di Nicastro
- Prezzemolo q.b.
Selezionate un peperoncino, lavatelo e asciugatelo per bene. Inserite la farina e il peperoncino in mixer e frullate fino ridurre tutto quasi in polvere. Disponete la farina aromatizzata a fontana. Aggiungete al centro l’acqua e poi un cucchiaio d’olio e iniziate e mescolare con una posata in modo da amalgamare e poi passare alle mani. Impastate il panetto fino a renderlo omogeneo ed elastico. Create una palla con l’impasto ottenuto, copritela con un panno pulito e lasciatela riposare non meno di 30 minuti. Tirate la pasta con un mattarello o con un’apposita macchina. Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino iniziate mettendo a cuocere la pasta in acqua bollente salata a piacere. Cuocete gli spaghetti al dente e nel frattempo preparate il condimento. Pelate gli spicchi di aglio rosa, divideteli a metà e togliete l’anima. Prendete il peperoncino fresco e riducetelo a fettine eliminando il picciolo. Ora versate l’olio in una padella ampia. Scaldatelo a fiamma dolce e unite l’aglio e il peperoncino. Fate soffriggere il condimento a fiamma molto bassa, peperoncino e aglio non dovranno bruciarsi ma solo soffriggere per un paio di minuti. A fine cottura unire un mestolo di acqua di cottura. Amalgamate il tutto e servite gli spaghetti fatti in casa ben caldi e con un’abbondante manciata di prezzemolo.