fbpx

Il limone di Rocca Imperiale IGP

Enjoy it!ProdottiIl limone di Rocca Imperiale IGP

Il limone di Rocca Imperiale IGP

L'”Antico” o “Nostrano di Rocca Imperiale” è il limone IPG coltivato da centinaia di anni a Rocca Imperiale e dintorni. Oltre ad un colore giallo intenso e ad un profumo molto vigoroso, ha anche una forma differente da quelli classici. Si propone con peso oscillante tra 100-160 grammi, con forma allungata e con un’ottima resa in succo. Non possiede molti semi, ma un alto contenuto di limonene e preziose essenze naturali di oli essenziali. Una caratteristica particolare dell’albero è che offre frutti diversi in tre distinti periodi dell’anno solare. Il Primofiore è raccolto da marzo a aprile, il Maiolino da maggio a luglio e il Verdello da agosto a ottobre. I limoni godono della protezione delle colline a ovest, a nord e a sud, e dell’azione mitigatrice del mare a sud-est. Si tratta pertanto di una vera e propria “oasi” naturale, un ambiente che sicuramente influenza in modo positivo le caratteristiche del prodotto. Il clima di tipo mediterraneo garantisce che i valori di temperatura non superino i limiti termici degli agrumi. Inoltre la piovosità è ben distribuita soprattutto nelle prime fasi colturali dove si sfrutta la disponibilità idrica derivante da falde alimentate dalle acque del massiccio del Pollino. Grazie a tale microclima, i limoni di Rocca Imperiale hanno un’elevata adattabilità all’ambiente di coltivazione; epoca di maturazione coincidente con le maggiori esigenze di mercato; produttività elevata sia nella qualità che nella quantità; in caso di mancata commercializzazione per il consumo fresco, possibilità di trasformazione industriale; buona resistenza al trasporto e buona conservabilità. La più antica fonte storica finora rinvenuta sulla presenza del limone a Rocca Imperiale risale al secolo XVII. Una curiosità? I contadini per memorizzare le quantità vendute ricorrevano ad un elementare sistema empirico, detto della “n tak”. Essi facevano un piccolo segno ad intaglio su un asse di legno ogni qual volta si concludeva l’operazione di compravendita. Il limone è utilizzato in vari campi. A partire ovviamente da quello alimentare, a finire a quello cosmetico, farmaceutico e aromatizzante. Nell’antichità si proponeva la “cura di limoni” per combattere reumatismi e artrite e consigliavano il limone per guarire ferite, influenze e tutte le infezioni, per contrastare la gastrite, prevenire l’ulcera e aiutare la digestione. Il succo del limone, inoltre, è ricco di acido citrico. Si tratta pertanto di un efficace digestivo, soprattutto se diluito in acqua calda. É indicato inoltre per abbassare la pressione arteriosa ed è un calmante e tonificante del sistema nervoso.

Back To Top
Social
公式SNS

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi