fbpx

I fichi secchi di Cosenza DOP

Enjoy it!ProdottiI fichi secchi di Cosenza DOP

I fichi secchi di Cosenza DOP

I Fichi di Cosenza DOP sono uno dei prodotti che caratterizzano l’attività agricola dell’intera zona. La tipicità si riconduce alla Valle del Crati dove esiste un microclima estremamente favorevole. Il tutto grazie ad un ambiente collinare a temperature miti che ha generato le condizioni propizie per la vegetazione. La zona di produzione di tale prodotto interessa il territorio compreso fra 0 e 800 metri della provincia di Cosenza. La produzione riguarda i frutti essiccati di fico domestico “Ficus carica sativa”, appartenenti alla varietà “Dottato”. Sono particolarmente apprezzati per l’essiccazione al punto che si potrebbe completarla quasi interamente sull’albero. Vanta caratteristiche particolari, tanto che resiste alle piogge e soprattutto alla Blastofaga, l’insetto che in natura lo feconda, ma che non riesce a penetrare al suo interno. I fichi secchi hanno una resa superiore rispetto ad altre varietà e si presentano pieni, carnosi, pastosi, morbidi, plastici, bianchissimi, altamente zuccherini e di facile conservazione. Per queste motivazioni è stato riconosciuto il marchio di qualità DOP.

Il metodo di produzione è abbastanza strutturato e definito. I fichi vengono lasciati maturare sulla pianta fino a quando non raggiungono un determinato grado di appassimento. Il momento della raccolta arriva quando il colore della buccia passa da verde a giallo-beige. In quel preciso momento il contenuto di acqua medio scende fino al 39-43%. In questo stadio vengono chiamati passuluni. La raccolta ha generalmente luogo tra agosto e ottobre e viene eseguita a mano. Una volta raccolti, i fichi completano il processo di essiccazione. Il metodo utilizzato è tradizionale, nel senso che vengono esposti al sole diretto su supporti di canne (cannizze) sollevate da terra per 3-7 giorni. Esiste tuttavia un altro metodo, definito “protetto”. I frutti vengono posti all’interno di serre di vetro a una temperatura non superiore ai 50°C per cinque giorni. A margine di una serie di trattamenti con acqua vengono resi pronti per la commercializzazione. Di solito sono necessari 3 kg di fichi freschi per ottenere 1 kg di fichi secchi. I Fichi di Cosenza DOP si conservano per periodi abbastanza lunghi, meglio se in luogo fresco e asciutto. Una ricetta tipica sono le cosiddette “crocette di fico” (crucetti) preparate sistemando i fichi a croce con aggiunta di noci o mandorle, miele di fichi e poi cuocendo il tutto al forno. Un’altra preparazione comune sono le “trecce di fichi” (pratte).

Back To Top
Social
公式SNS