- Peperoncino fresco rosso piccante 200 g
- Peperoni rossi 800 g
- Zucchero 500 g
- Sale fino 1 pizzico
- Vino rosso 50 ml
La marmellata di peperoncini piccanti è una delizia tutta calabrese. Basta reperire sul mercato dei peperoni rossi e dei peperoncini possibilmente del medesimo colore. Dopo averli lavati ed eliminato la parte superiore, vanno tagliati per lungo in modo da rimuovere i filamenti bianchi interni e i semini. Solo allora possono essere tagliati a pezzetti. Il tutto va inserito in una pentola capiente con zucchero semolato, sale e vino per poi cuocere a fuoco molto basso. La pentola va coperta con un coperchio dotato di sfiato per il vapore: la cottura sarà di circa un’ora. Nel mentre procedere con la sanificazione dei barattoli e dei tappi. Spento il fuoco, passare il tutto nel passaverdura, soffermandosi a lungo sulle bucce così da fare fuoriuscire più polpa il possibile. Terminato di passare al setaccio i peperoncini si otterrà una polpa omogenea. A questo punto mettere di nuovo il composto a fuoco basso e cuocere mescolando spesso, schiumando se necessario per eliminare la patina bianca che si formerà in superficie. Passati 30 minuti la marmellata diventerà densa e compatta. Servite la vostra marmellata in una ciotolina nella quale intingere i fichi secchi.