fbpx

Territorio

Territorio

Palmi Prima tappa del nostro itinerario lungo fino a Villa San Giovanni, Palmi segna il punto di avvio della famosa Costa Viola (così chiamata per il particolare colore violaceo del mare). Nota per la storica Varìa può essere considerata a tutti gli effetti come la località dalla quale inizia la famosa Costa Viola (nome dovuto […]

CATROVILLARI Castrovillari è la capitale del Parco Nazionale del Pollino. Centro più grande del comprensorio, vanta una serie di strutture che vale la pena visitare dal vivo. La prima è il Castello Aragonese, costruito nella seconda parte del 1400 per volere del re Ferdinando d’Aragona preoccupato per le rivolte in Calabria. Si dice che le […]

CAMIGLIATELLO (Parco Nazionale, Lago Cecita) Camigliatello Silano è il posto giusto se un turista vuole calarsi nell’atmosfera della montagna. Situato ad un’altitudine di 1272 metri è la base operativa per ogni spostamento. Il paese è caratterizzato da un corso principale dove botteghe artigiane e negozi di gastronomia si intrecciano tra loro. Camigliatello è anche la […]

TERRANOVA DA SIBARI Terranova da Sibari nel corso dei secoli scorsi ha sempre rappresentato la signorilità e la prosperità di uno dei centri più importanti dell’intera Calabria. Basti pensare che, nel 1735, Carlo III di Borbone fu ospite degli ultimi feudatari del posto, gli Spinelli. Proprio loro abitarono il castello di origine normanna con annesso […]

COSENZA Cosenza, da anni culla della cultura dell’intero meridione, è definita fin dall’antichità l’Atene di Calabria. Si tratta di una delle città più belle e ricche di arte e storia dell’intera regione, situata in posizione strategica. A venti minuti dal mar Tirreno e a circa mezz’ora dalla Sila, offre ai suoi turisti qualsiasi soluzione logistica […]

SAN NICOLA ARCELLA San Nicola Arcella è la meta di migliaia di turisti durante la stagione estiva. Un posto incantato in provincia di Cosenza che regala forti emozioni agli amanti dei luoghi incontaminati. Il borgo, che sorge a circa 110 metri sul mare, si affaccia a strapiombo su acque limpidissime e spiagge dorate. Fa parte […]

LA SILA La Sila è uno dei posti più incantevoli d’Italia. Per la sua aria salubre e la naturale predisposizione all’agricoltura e alla pastorizia, è da sempre uno snodo fondamentale per la Calabria. A differenza del resto dell’Appennino, è un altopiano e la sua conformazione orografica raccontano la storia di un popolo tanto fiero, come […]

I tartufi custoditi dal massiccio del Pollino sono definiti l’oro della Calabria. Il nostro itinerario segue quello dei tartufai nei boschi dell’omonimo Parco Nazionale. È lì che bisogna immergersi alla ricerca di uno dei “frutti” più pregiati della nostra regione. BOSCO DI SANTA VENERE Il Bosco di Santa Venere appartiene al comune di Cerchiara e […]

Back To Top
Social
公式SNS