La Liquirizia
Il nome Glycyrrhiza glabra magari ai più non dirà nulla di che, ma specificando che si tratta della pianta da cui si ricava la liquirizia, Il discorso cambia del tutto. Quella coltivata in Calabria fu importata dai benedettini già nell’XI secolo. Arrivava dall’Oriente, precisamente dal sud-ovest asiatico che affaccia sul Mediterraneo. Già in epoca antica […]
I salumi di Calabria
I Salumi di Calabria sono una delle eccellenze della regione e la produzione affonda le proprie radici già nel periodo della Magna Grecia. In una terra dedita principalmente all’agricoltura, l’allevamento del maiale non risultava mai eccessivamente dispendioso. Anzi, la sua prolificità garantiva alimenti anche per le fasce più povere. A distanza di secoli le tecniche […]
La cipolla rossa di Tropea
Il gusto della Cipolla rossa di Tropea è il motivo che ha l’ha resa una delle icone della Calabria portando i più a definirla come l’Oro rosso della regione. Dolcissima e croccante, le peculiarità qualitative di questa varietà dipendono dal suo corredo genetico e dalla sua interazione con l’ambiente. La simbiosi delle caratteristiche del terreno, […]
Il limone di Rocca Imperiale IGP
L'”Antico” o “Nostrano di Rocca Imperiale” è il limone IPG coltivato da centinaia di anni a Rocca Imperiale e dintorni. Oltre ad un colore giallo intenso e ad un profumo molto vigoroso, ha anche una forma differente da quelli classici. Si propone con peso oscillante tra 100-160 grammi, con forma allungata e con un’ottima resa […]
Gli Olii certificati della Calabria
I sempreverdi e longevi alberi di ulivo sono una parte inconfondibile del paesaggio calabrese. Già nel VII secolo a.C. c’è traccia della loro presenza sul territorio, quando i greci ne importarono la pianta dall’Asia Minore. Si adattano a quasi tutti i terreni, in più le tecniche di raccolta delle olive e di produzione dell’olio si […]
Le clementine di Calabria IGP
Le Clementine di Calabria I.G.P., vengono generalmente consumate al naturale grazie al loro coinvolgente sapore. Trovano tuttavia largo utilizzo anche nella preparazione di sorbetti, succhi, sciroppi e marmellate. E’ un prodotto che in Calabria va per la maggiore, tanto che le aree di produzione sono concentrate nelle zone di pianura esistenti in tutta la regione. […]
I fichi secchi di Cosenza DOP
I Fichi di Cosenza DOP sono uno dei prodotti che caratterizzano l’attività agricola dell’intera zona. La tipicità si riconduce alla Valle del Crati dove esiste un microclima estremamente favorevole. Il tutto grazie ad un ambiente collinare a temperature miti che ha generato le condizioni propizie per la vegetazione. La zona di produzione di tale prodotto […]
Il peperoncino
La Calabria non smetterà mai di ringraziare Cristoforo Colombo che dal suo secondo viaggio in America nel 1463 tornò con le piante di peperoncino. I reperti dicono che già nel 5.500 a.C. era conosciuto in Messico e in Cile. In Europa trovò un clima idoneo in tutto il bacino del Mediterraneo, stessa cosa in Africa […]
Le patate IGP della Sila
Partiamo da un dato certo. La Sila è totalmente avulsa da fonti di inquinamento atmosferico e/o idrico, grazie alla totale assenza di industrie sul territorio e strade trafficate. Uno studio del 2010 ha infatti rilevato sull’altopiano silano concentrazioni di polveri sottili inferiori a quelle rilevate sulle isole Svalbard, vicino al polo nord. Questo contesto giustifica […]
I vini DOC di Calabria
Gli antichi greci chiamavano la Calabria col nome di Enotria perché la consideravano la Terra del Vino e quello prodotto in questa regione veniva concesso al termine delle Olimpiadi ai vincitori. In tempi moderni tale nettare degli Dei è tornato prepotentemente di moda. Il Bivongi è un vino leggero in quanto a gradazione alcolica totale, […]
Il Tartufo del Pollino
Il Pollino è ricco di tartufi, la cui qualità è rinomata un po’ dappertutto. La passione per questo particolare tubero viene palesata in modo differente. C’è chi ama trascorrere ore ed ore con il proprio cane tra i boschi alla ricerca del contatto con la natura; chi invece preferisce sperimentare nuovi soluzioni culinarie; chi infine […]
ENOTRIA – LA TERRA DEL VINO
Scopriamo insieme tutto ciò che riguarda la cultura del Vino in Calabria!