Il Bergamotto: alle origini del frutto di Calabria
Il Bergamotto è un agrume tipicamente calabrese, definito il “frutto della salute”, che ha guadagnato il marchio DOP. Cresce lungo la Costa dei Gelsomini dove si creano le condizioni climatiche ideali per la fioritura. Non è solo famoso per le proprietà salutari, ma anche perché viene utilizzato in cucina e perché se ne può estrarre […]
Il Parco della Lavanda: un angolo di provenza tutto Calabrese
Quando si pensa alla lavanda, si pensa in automatico alla Provenza e alle sue infinite distese di fiori viola. I giochi di luce che fanno con il sole, specialmente al tramonto o all’alba, sono una delle bellezze naturali più ricercate dai visitatori. In Calabria, però, esiste un posto simile in provincia di Cosenza. Esattamente a […]
Parco Nazionale del Pollino: l’area protetta più grande d’Italia
In provincia di Cosenza sorge l’area protetta più grande dell’intero territorio nazionale. Si tratta del Parco Nazionale del Pollino che, dalla sua istituzione nel 1993, si estende su 192.565 ettari ed abbraccia la Calabria e la Basilicata. E’ interessata una popolazione pari a circa 170mila abitanti, distribuita in 56 comuni delle due regioni. Il simbolo […]
Rocca Imperiale: il paese del Cinema
Rocca Imperiale è un borgo ricco di storia che presenta un paesaggio naturale mozzafiato. D’estate, poi, un tuffo nelle sue acque distanti pochi chilometri dal centro storico, è quasi d’obbligo. In età medioevale Rocca Imperiale era molto funzionale al presidio della pianura e cambiò di sovente bandiera subendo continui assedi. Ad esempio, i turchi la […]