fbpx

Cultura

Il Castello Svevo di Rocca Imperiale ha accompagnato il Sud in quasi ottocento anni di storia. Ambitissimo e puntellato col tempo fino all’unità di Italia, alla fine dell’800 venne invece abbandonato all’incuria. Fu merito della famiglia Cappa, che lo acquistò nel 1903, se è giunto ai giorni nostri in buone condizioni. Gli eredi abitarono all’interno […]

Palazzo Arnone sorge su Colle Triglio, uno dei sette colli che ospitano il tessuto urbano di Cosenza. Oggi è sede Galleria Nazionale, il più importante polo museale della città. Fu costruito nel sedicesimo secolo e adibito inizialmente a carcere femminile. Una protesta delle detenute sfociata in rivolta lo mise a ferro e fuoco distruggendolo quasi […]

Una storia nella storia, una saga, quella degli Amarelli, iniziata intorno all’anno Mille e proseguita nei secoli fra Crociate, impegno intellettuale e agricoltura. Una storia da toccare con mano, da leggere, da ascoltare, da vivere nel Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli”. Incisioni, documenti, libri, foto d’epoca ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e splendidi abiti antichi a […]

Back To Top
Social
公式SNS

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi