Il Museo della Liquirizia Amarelli
Una storia nella storia, una saga, quella degli Amarelli, iniziata intorno all’anno Mille e proseguita nei secoli fra Crociate, impegno intellettuale e agricoltura. Una storia da toccare con mano, da leggere, da ascoltare, da vivere nel Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli”. Incisioni, documenti, libri, foto d’epoca ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e splendidi abiti antichi a […]
Rocca Imperiale: il paese del Cinema
Rocca Imperiale è un borgo ricco di storia che presenta un paesaggio naturale mozzafiato. D’estate, poi, un tuffo nelle sue acque distanti pochi chilometri dal centro storico, è quasi d’obbligo. In età medioevale Rocca Imperiale era molto funzionale al presidio della pianura e cambiò di sovente bandiera subendo continui assedi. Ad esempio, i turchi la […]
Parco Nazionale del Pollino: l’area protetta più grande d’Italia
In provincia di Cosenza sorge l’area protetta più grande dell’intero territorio nazionale. Si tratta del Parco Nazionale del Pollino che, dalla sua istituzione nel 1993, si estende su 192.565 ettari ed abbraccia la Calabria e la Basilicata. E’ interessata una popolazione pari a circa 170mila abitanti, distribuita in 56 comuni delle due regioni. Il simbolo […]
Il Parco della Lavanda: un angolo di provenza tutto Calabrese
Quando si pensa alla lavanda, si pensa in automatico alla Provenza e alle sue infinite distese di fiori viola. I giochi di luce che fanno con il sole, specialmente al tramonto o all’alba, sono una delle bellezze naturali più ricercate dai visitatori. In Calabria, però, esiste un posto simile in provincia di Cosenza. Esattamente a […]
Il Bergamotto: alle origini del frutto di Calabria
Il Bergamotto è un agrume tipicamente calabrese, definito il “frutto della salute”, che ha guadagnato il marchio DOP. Cresce lungo la Costa dei Gelsomini dove si creano le condizioni climatiche ideali per la fioritura. Non è solo famoso per le proprietà salutari, ma anche perché viene utilizzato in cucina e perché se ne può estrarre […]
Gnocchi di zucca e patate con scaglie di tartufo nero
600 g di zucca mantovana 200 g di patate a pasta gialla (o rosse) 250 g di Farina 1 uovo facoltativo Burro tartufato 1 tartufo nero pregiato sale q.b. pepe q.b Tagliare la zucca a spicchi grossi, eliminando i semi ma mantenendo la buccia. Avvolgete gli spicchi in fogli di carta stagnola e cuocete la […]
Crostini di melanzane al vino rosso
3 melanzane 2 spicchi d’aglio prezzemolo q.b. olio extravergine di oliva q.b. brodo vegetale q.b. 1 bicchiere di vino rosso sale q.b. pepe q.b Una delle produzioni agroalimentari migliori della Calabria riguarda le melanzane. Dal pollino allo Stretto sono spesso un alimento presente sulle tavole di famiglie di ogni ceto sociale. Una ricetta alla portata […]
Patate e funghi
500 g di patate 200 g di funghi porcini 1 uovo 3 cucchiai di pane grattugiato Sale e pepe q.b. Olio EVO q.b. Le patate con i funghi della Sila sono uno dei piatti tipici dell’intera Calabria, ma che spopolano nelle zone del cosentino. La popolazione, specialmente quella non prettamente costiera, spesso si diletta nella […]
Pasta, aglio, olio e peperoncino
200 ml di acqua 400 g di semola di grano duro rimacinata 100 g cucchiaio di Olio evo 4 peperoncino di grandi dimensioni 3 spicchi di aglio rosa di Nicastro Prezzemolo q.b. Selezionate un peperoncino, lavatelo e asciugatelo per bene. Inserite la farina e il peperoncino in mixer e frullate fino ridurre tutto quasi in […]
Fichi secchi al naturale e marmellata di peperoncini
Peperoncino fresco rosso piccante 200 g Peperoni rossi 800 g Zucchero 500 g Sale fino 1 pizzico Vino rosso 50 ml La marmellata di peperoncini piccanti è una delizia tutta calabrese. Basta reperire sul mercato dei peperoni rossi e dei peperoncini possibilmente del medesimo colore. Dopo averli lavati ed eliminato la parte superiore, vanno tagliati […]
Insalata con mandarini, pollo e peperone rosso grigliato
2 Foglie di lattuga Romana 2 Clementine di Calabria IGP 1 Peperone Rosso q.b. Pinoli 2 Fette di pollo tagliate sottili Per la salsa 1 uovo 1 spicchio di aglio 5 filetti di acciuga sott’olio 30gr parmigiano grattugiato 1 cucchiaino di senape di Digione 2 cucchiai succo di limone 18cl olio evo q.b. pepe nero […]
Salsa al pomodoro grigliato
500 g di pomodori 1 cipolla rossa di Tropea 2 spicchi d’aglio rosa 1 peperoncino piccante 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaino di sale Olio EVO DOP Lavate i pomodori. Divideteli a metà e con un cucchiaino eliminate i semi. Posate i pomodori insieme all’aglio e alla cipolla, affettata in modo grossolano, su […]
Tagliatelle zucchine e limone
q.b. pepe 1 spicchio aglio 1 limone 80 grammi parmigiano q.b. sale 8 zucchine 1 mazzetto basilico 350 grammi tagliatelle all’uovo q.b. olio extravergine d’oliva Lava le zucchine, asciugale e tagliale a fettine sottili. Spremi il succo del limone e grattugiane la buccia. Trita finemente l’aglio con metà del basilico e metà della buccia del […]
Cipolla rossa di Tropea con pomodori e scamorza affumicata
4 Cipolle rosse di Tropea IGP 1 kg di sale 300 gr di pomodori a cubetti 100 gr di scamorza affumicata Basilico Origano Cuocere in forno le cipolle con la buccia sotto sale per 1 ora e 30 minuti a 160°. Far raffreddare le cipolle, eliminare la buccia ed estrarre delicatamente i 4 bulbi, che […]
Bowl di patate novelle peperoni e pancetta
1 kg patate della Sila IGP 2 peperoni rossi e gialli 2 carote 2 cipolle rosse di Tropea IGP 100 gr pancetta DOP calabrese 1 rametto di rosmarino Olio extravergine di oliva Sale Pepe nero Lavate le patate e tagliatele in base alla grandezza e forma preferita. Fatto questo, procedete cuocendole a vapore per 15 […]
Spaghetti con Asparagi Selvatici e Liquirizia
2 mazzetti di asparagi selvatici 60 g di olio extravergine di oliva 350g di spaghetti 1 aglio tenero 2 falde di peperone rosso 4 uova 3 carciofi 1 finocchio 6g di polvere di liquirizia Amarelli 1 limone 350g di caciocavallo dop 1 bicchiere di latte sale q.b. Pulire, lavare e tagliare a pezzettini le verdure […]
Polpette di Quinoa al profumo di Bergamotto
Un piatto fresco, saporito e che può essere servito sia come antipasto che come secondo, sono le polpette di quinoa al Bergamotto. 150g di quinoa 90g di farina di riso 1 cipolla 1 carota 1 zucchina succo di bergamotto q.b. pepe, sale e prezzemolo q.b. 1 cucchiaino di curcuma Per prima cosa sciacquare e pulire […]
Nei boschi dei Tartufai
I tartufi custoditi dal massiccio del Pollino sono definiti l’oro della Calabria. Il nostro itinerario segue quello dei tartufai nei boschi dell’omonimo Parco Nazionale. È lì che bisogna immergersi alla ricerca di uno dei “frutti” più pregiati della nostra regione. BOSCO DI SANTA VENERE Il Bosco di Santa Venere appartiene al comune di Cerchiara e […]
Sulla strada dei Vini Calabresi
La Calabria un tempo era chiamata Enotria. Sì, esattamente Terra del Vino. Questo perché la regione più a sud della penisola italica fu subito reputata un luogo ideale per dare seguito all’antica tradizione dei greci. Nel corso dei secoli tale arte si è sempre più raffinata, tanto da garantire il marchio Doc, Docg e Igt […]
La strada delle Vette
LA SILA La Sila è uno dei posti più incantevoli d’Italia. Per la sua aria salubre e la naturale predisposizione all’agricoltura e alla pastorizia, è da sempre uno snodo fondamentale per la Calabria. A differenza del resto dell’Appennino, è un altopiano e la sua conformazione orografica raccontano la storia di un popolo tanto fiero, come […]