
Ferrocinto
I vitigni dell’azienda Ferrocinto trova- no dimora in un’area di denominazione di origine controllata ai piedi del Pollino, uno dei massicci più imponenti di tutto il Sud Italia. I terreni, posti all’altezza di 450 metri, ospitano le vigne fin dalla fine dell’800, ma è dal 2003 che si sfruttano al massimo le tecniche più moderne di produzione. Sono particolarmente ricchi di potas- sio e godono di una costante esposi-
zione ai raggi solari, il che conferisce alle uve caratteristiche organolettiche molto elevate. Le Tenute Ferrocinto sono situate nel territorio di Castrovil- lari. Il ciclo produttivo rispetta rigorosi standard quantitativi e qualitativi e si articola su due livelli. Il primo è quello più evoluto ed innovativo con l’utilizzo di tecniche all’avanguardia. Il secondo è più tradizionale, con la conservazio- ne dei vini più pregiati nelle barriccaie ricavate negli antichi ovili della Tenuta. La produzione abbraccia vini rossi di inconfondibile personalità, bianchi intensamente piacevoli, rosati vivaci e aromatici, monovitigni, autoctoni, internazionali o frutto di sapienti combinazioni di uve diverse. I vini Ferrocinto sono frutto di una profon- da conoscenza del territorio e delle sue potenzialità agronomiche.
